Una ricerca pubblicata su Diabetes Care rileva come in un gruppo di adolescenti e giovani adulti (da 13 a 25 anni) il passaggio da una terapia standard (sensore e microinfusore non collegati) a un sistema closed loop nel quale la infusione basale di insulina è...
Campi scuola
L’Organizzazione Mondiale della Sanità avvisa: attenti ai dolcificanti!
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha preso una posizione decisa sulla pericolosità dei dolcificanti naturali. Ricerche hanno confermato che i sostituti dello zucchero molto utilizzati negli alimenti cosiddetti ‘a zero calorie’ aumentano il rischio di sviluppare...
Concerto benefico “Pugni di vita ad anime per la vita”
Una serata all'insegna della grande musica. Il 24 Settembre dalle ore 16.00, presso il teatro Sociale di Brescia, si terrà il concerto di beneficenza "Pugni di Vita ad Anime per la Vita. Un concerto con un obiettivo importante reso possibile grazie al sostegno e alla...
MILANO – Il bambino con diabete a scuola – 25 settembre 2023
Incontro di aggiornamento per gli insegnanti, operatori della scuola di ogni ordine e grado, educatori ed istruttori sportivi, organizzato per il giorno: Lunedì 25/09/2023 - ore 16.00/19.00In modalità live webinar Questi incontri sono molto utili per fornire agli...
BRESCIA – Corsi di formazione per insegnanti
Riprendono i corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori organizzati dalla Clinica Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. Gli incontri si svolgeranno online alle ore 14:30 secondo il seguente calendario: 18/9/23 16/10/23 20/11/23 18/12/23...
Una indagine sull’impatto del cambiamento climatico sulla salute dei giovani
Il surriscaldamento dell’atmosfera non colpisce solo la salute delle persone più anziane e fragili. Un rapporto della Environmental Protection Agency statunitense ha messo in relazione il ‘climate change’ con una ampia serie di variabili che incidono sulla salute e...
La sigaretta elettronica è altrettanto pericolosa per la salute e può attirare nuovi fumatori
La sigaretta elettronica ha sempre più presa sui giovani adulti nordamericani. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine ha rilevato un veloce aumento della percentuale di giovani adulti che ‘svapano’: dall’8,8 % del 2019 al 10,2% nel 2021....
Perché non usare ChatGPT per l’educazione della persona con diabete
È possibile usare ChatGPT per l’educazione terapeutica della persona con diabete? La prospettiva è sicuramente interessante: questa interfaccia testuale è infatti in grado di rispondere a domande in linguaggio naturale in modo veloce e comprensibile. Tuttavia,...
Percorso della transizione: ecco come prenotare la prima visita in Ambulatorio Diabetologia adulti
Per facilitare l’accesso dei pazienti della Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale San Raffaele agli ambulatori della Diabetologia Adulti, è stato aperto un ambulatorio dedicato alle sole prime visite per iniziare il percorso della transizione. Gli specialisti...
Negli adolescenti un sonno irregolare alza la pressione
Il sonno di circa 300 adolescenti (età media 16 anni) di ambo i sessi è stato studiato sia in uno ‘sleep lab’ sia a casa. Precisamente i ricercatori hanno preso in considerazione la durata del sonno e le ore in cui avviene. Gli adolescenti tendono non solo a dormire...
Cattivo controllo = brutti voti a scuola (e viceversa)
Uno studio recente ha preso in considerazione i risultati scolastici e il numero di assenze di tutti gli studenti del Galles fra il 2009 e il 2016, quindi 263 mila ragazzi, 1.212 dei quali con diabete. Non è emersa nessuna forte evidenza di un rapporto negativo o...
Tanta tecnologia, nuove insuline ma (negli USA) il controllo non migliora
Quanti passi avanti sono stati fatti negli ultimi 30 anni nella terapia del diabete! Eppure la percentuale di persone trattate con insulina che negli Usa mantengono un buon controllo della glicemia non è aumentata. Nel periodo 1988-1994 era in target il 29% degli...
Rischio di diabete maggiore fra chi non si è vaccinato
Il Covid aumenta del 58% il rischio di sviluppare il diabete. Il Covid accelera probabilmente lo sviluppo del diabete in pazienti già a rischio per altre ragioni (genetiche, obesità, stili di vita). Questo effetto però è maggiore nelle persone che non si erano...
Allarme disturbi del comportamento alimentare
In più di un minore su 5 nel mondo si scorgono le premesse e forse lo sviluppo di un disturbo del comportamento alimentare. Il dato (molto preoccupante) emerge da una metanalisi sui risultati di 32 studi effettuati su una popolazione totale di 63.181 bambini e ragazzi...
Incontro sabato 20 maggio
Sabato 20 maggio alle ore 15.00si terrà un incontro di aggiornamento, aperto a tutti, in modalità online, tenuto dal Prof.Riccardo Bonfanti della Diabetologia Pediatrica. Tema: “Alla luce dei risultati dei registri nazionali e internazionali cosa dobbiamo fare...
Escursione alle Torbiere del Sebino
L'escursione è stata rimandata Vi informiamo che per condizioni meteo non favorevoli l'escursione alle Torbiere del Sebino è stata annullata e verrà riprogrammata in altra data Il programma della giornata prevede un’escursione di 1 ora e mezza circa, accompagnati da...