L'Associazione sarà chiusa per la pausa estiva dal 25/7 al 15/8 compresi. Le attività riprenderanno il giorno 18 /8. Auguriamo a tutti di trascorrere una buona estate!

L'Associazione sarà chiusa per la pausa estiva dal 25/7 al 15/8 compresi. Le attività riprenderanno il giorno 18 /8. Auguriamo a tutti di trascorrere una buona estate!
Nel diabete di tipo 1, i carboidrati sono generalmente considerati il principale macronutriente che influisce sui livelli di glucosio postprandiali. Tuttavia, sempre più evidenze suggeriscono che anche l'ingestione di proteine contribuisce all'incremento dei livelli...
L’uso di sensori in continuo della glicemia è correlato a una riduzione nel rischio di ospedalizzazioni o ricorsi al Pronto soccorso per serie ipo e iperglicemie e, in generale, a ospedalizzazioni per ogni causa. Uno studio retrospettivo è stato condotto su 5 mila...
Uno studio fatto su 160 mila pazienti e ha rilevato che i pazienti con diabete di tipo 1 presentano un rischio significativamente inferiore di infarto, ictus e ischemia degli arti rispetto ai pazienti con diabete di tipo 2, anche dopo aver corretto per età, controllo...
Negli anni scorsi la somministrazione sottocutanea continua di insulina (CSII) nel diabete di tipo 1era stata considerata un fattore di rischio per la chetoacidosi diabetica. In realtà è avvenuto il contrario. Uno studio ha valutato la relazione tra l'uso di...
Ecco le date della formazione per la gestione del Diabete in orario scolastico, previste per l'anno 2025-2026, che saranno realizzate dal team di Diabetologia della Clinica Pediatrica, ASST Spedali Civili di Brescia: 08/09/25 22/09/25 13/10/25 17/11/25 15/12/25...
Uno studio suggerisce che l’utilizzo di una soglia di 6,1 volte il limite superiore di normalità per gli anticorpi IgA anti-transglutaminasi 2, migliora l’accuratezza diagnostica della celiachia nei bambini e adolescenti con diabete di tipo 1.L’analisi, condotta su...
Per giovani preadolescenti nati dal 2011 al 2014 Soggiorno educativo-terapeutico per i ragazzi nati dal 2011 al 2014, che stanno frequentando la scuola media inferiore (sessione scolastica 2024-25), realizzato in collaborazione con il Centro di Diabetologia Pediatrica...
Per ragazzi nati dal 2008 al 2011 Soggiorno educativo-terapeutico per i ragazzi nati negli anni 2008, 2009, 2010, 2011, che stanno frequentando la scuola media superiore (sessione scolastica 2024-25), realizzato in collaborazione con il Centro di Endocrinologia...
Uno studio ha dimostrato che l'insulina ‘Icodec’ somministrata una volta alla settimana ha dimostrato un'efficacia e una sicurezza costanti nei sottogruppi demografici rispetto all'insulina basale somministrata una volta al giorno. I dati, provenienti da cinque studi...
Giovedì 5 giugno 2025, ore 16:00 la Clinica Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia ha il piacere di invitare le famiglie di bambini e adolescenti con diabete mellito tipo 1, a partecipare all’incontro che si terrà in presenza, sul tema: “Il diabete non ferma le...
I partecipanti trattati con insulina inalabile hanno visto un miglioramento del controllo glicemico, in particolare se avevano un HbA1c iniziale elevato. L’insulina inalabile ha mostrato di ridurre significativamente l’HbA1c negli adulti con diabete di tipo 1 in uno...
Secondo uno studio pubblicato su Neurology, le persone con diabete di tipo 1 hanno un rischio più che doppio di sviluppare un ictus ischemico e un rischio maggiore dell’88% di ictus emorragico rispetto ai non diabetici. Per il diabete di tipo 2, il rischio di ictus...
Evento benefico il cui ricavato sarà interamente devoluto alla nostra Associazione Vallosa Ranch - Via Vallosa 29/a, Passirano (Bs) a 400 m. dall'uscita del Casello di Ospitaletto PROGRAMMA: 10:30 - Ritrovo presso il Ranch 11:00 - Battesimo della sella 12:30 - Pranzo...
Storicamente, i pazienti con Dm1 tendevano a essere magri, ma il trattamento insulinico e i cambiamenti sociali hanno portato a un aumento dei tassi di obesità. L’obesità nei pazienti con diabete di tipo 1 in età pediatrica (fra i 2 e i 19 anni) è aumentata dal 18% al...
Famiglie di bambini dagli 8 ai 10 anni Gentili Genitori,abbiamo il piacere di comunicarvi che quest’anno abbiamo organizzato, in collaborazione con il Centro di Diabetologia Pediatrica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, il “MINI CAMP BARDONECCHIA 2025”presso...