Si prega di prendere visione delle comunicazioni sotto riportate con le indicazioni regionali per la procedura da seguire per la prescrizione del Baqsimi, attualmente carente a livello nazionale. Nota Regione Lombardia per importazione Baqsimi...

Si prega di prendere visione delle comunicazioni sotto riportate con le indicazioni regionali per la procedura da seguire per la prescrizione del Baqsimi, attualmente carente a livello nazionale. Nota Regione Lombardia per importazione Baqsimi...
L’esposizione agli antibiotici durante l’infanzia potrebbe aumentare il rischio di diabete di tipo 1. la composizione del microbioma nell’infanzia può influenzare lo sviluppo delle betacellule, con effetti metabolici duraturi e un aumento del rischio di diabete. La...
Il fenofibrato è stato ritenuto un farmaco interessante per alleviare lo stress sulle betacellule e preservare la funzione betacellulare all’esordio del DM1. Purtroppo uno studio su adolescenti e adulti con DM1 di recente diagnosi non ha rilevato nessuna significativa...
Un'analisi dei dati CGM di 198.865 giorni di utilizzo del CGM da parte di 493 pazienti in quattro recenti studi clinici ha rilevato che gli allarmi impostati su range ristretti (da 70 a 140 mg/dL) si sarebbero attivati con una frequenza tra il 22% e il 41% superiore...
Importante aggiornamento per ricevitore Dexcom G6 https://theras-care.com/r/dexcom-g6/guida-rapida-su-come-aggiornare-il-ricevitore-dexcom-g6
Uno studio multinazionale randomizzato di 16 settimane ha confrontato i sistemi closed loop ibridi con la terapia più standard (pompa e sensore) in 74 bambini di età compresa tra 1 e 7 anni con diabete di tipo 1. I risultati sono stati molto confortanti: l'emoglobina...
Un augurio speciale di pace, gioia e serenità alle nostre famiglie, ai soci, ai simpatizzanti e a tutti i nostri collaboratori e sostenitori.
Spesso l'esordio del DM1 fa seguito a una infezione virale, specie da rotavirus. L'infezione non 'causa' il diabete ma può influire su un precario equilibrio e portare all'esordio clinico. Una conferma arriva dai dati di popolazione sugli esordi in Finlandia dopo una...
I Signori Soci sono convocati in Assemblea per il giorno 11 aprile 2025 alle ore 23:45 in prima convocazione, presso l’I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di Milano, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 12 aprile 2025, alle ore 14:00, in video conferenza...
Sabato 12 aprile 2025, ore 15:00 si terrà un incontro di aggiornamento rivolto alle famiglie DM1, in modalità online, che sarà realizzato con il supporto dell’Associazione SOStegno70 ODV - insieme ai ragazzi diabetici, aperto a tutti. Programma: Prof. Riccardo...
Gli studi canadesi sulle betacellule derivate da cellule staminali embrionali incapsulate hanno scoperto che possono regolare i livelli di glucosio nel sangue negli individui con diabete di tipo 1. Un altro studio ha utilizzato dispositivi delle dimensioni di un...
L'American Academy of Pediatrics raccomanda i farmaci che intervengono sul ciclo del GLP-1 per i minori con BMI elevato o condizioni di salute correlate, ma sottolinea la necessità di uno screening e un monitoraggio accurati. Mentre questi farmaci mostrano una...
I sensori di monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre 2 e Libre 3 di Abbott possono essere utilizzati durante le procedure di imaging medico come raggi X, scansioni TC e risonanze magnetiche. Lo ha approvato la FDA, dopo test approfonditi. Nel caso delle...
Queste le proposte per le quali le famiglie coinvolte riceveranno direttamente la comunicazione per la partecipazione: MINI CAMP - BARDONECCHIA 2025 - PERIODO DAL 23 AL 25 MAGGIO 2025 gruppo famiglie con bambini DM1 da 3 a 7 anni gruppo famiglie con bambini DM1...
Gli ftalati sono una classe di prodotti chimici presenti nelle confezioni in plastica degli alimenti sempre più spesso associata a ricadute negative sulla salute. Uno studio ha collegato concentrazioni più elevate di metaboliti di ftalati e plastificanti a probabilità...
Una metanalisi condotta su 18 trial randomizzati mette forse la parola fine alla discussione sull'importanza dell'... acqua fresca nella salute generale. Secondo uno studio è confermato che bere molta acqua (il livello ideale pare sia otto bicchieri al giorno)...