L’inquinamento da traffico aumenta il peso ponendo le basi per l’insulinoresistenza

Set 1, 2025 | News, News scientifiche

I minori esposti a livelli particolarmente alti di inquinamento atmosferico possono mostrare rapidi aumenti nel peso e indici di massa corporea superiori alla media e questi fattori possono portare a insulinoresistenza. Lo rileva uno studio protratto dalla vita intrauterina misurando l’esposizione all’inquinamento atmosferico legato al traffico. Dai 13 ai 24 anni i soggetti sono stati valutati secondo diversi parametri metabolici fra i quali l’indice di massa corporea, l’insulinoresistenza e l’emoglobina glicata. Ogni deviazione standard di esposizione all’inquinamento era associata a un aumento dello 0,71 nell’Indice di massa corporea e una crescita dell’insulinoresistenza. Secondo gli autori l’inquinamento dell’aria provocherebbe la crescita rapida del peso, più propriamente dell’Indice di massa corporea, e questa a sua volta spiegherebbe in buona parte l’insulinoresistenza.

JAMA Netw Open 2025;8;(4):e256431

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news