Ecco come e perché la metformina funziona

Nov 24, 2025 | News, News scientifiche

Pur essendo uno dei farmaci più prescritti al mondo, ricca di effetti che vanno oltre la riduzione dell’insulinoresistenza, non era ancora chiaro il meccanismo di funzionamento della metformina. Ora c’è una ipotesi che fa riferimento non al fegato o ai tessuti periferici ma al cervello.

La proteina Rap1 agisce nell’ipotalamo ventromediale, una sorta di ‘cabina di regia’ del metabolismo. Inibendola nei modelli animali la glicemia scendeva, tenendola sempre attiva restava alta e le assunzioni di metformina non sortivano effetto.

La metformina potrebbe quindi agire anche o soprattutto silenziando l’attività di Rap1 e ottenendo così effetti a cascata che migliorano la capacità di diversi organi di gestire la glicemia.

Low-dose metformin requires brain Rap1 for its antidiabetic action

Hsiao-Yun Lin et al: Science Advances 2025 Vol 11, Issue 31

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news