Il DM1 aumenta il rischio di qualsiasi disturbo dello sviluppo neurologico

Nov 17, 2022 | News scientifiche

In una pubblicazione comparso su Diabetologia è stato dimostrato un rapporto fra il controllo glicemico in età infantile e lo sviluppo di autismo, deficit di attenzione e altri problemi neurologici.

Lo studio era basato sui dati dei registri sanitari dal 1973 al 2013. Le 8.430 in Svezia persone con diabete di tipo 1 a esordio infantile nate in Svezia.

Durante un follow-up di 5,6 anni, il 4,7% del gruppo diabetico e il 3,6% degli individui di riferimento hanno ricevuto almeno una diagnosi di disturbo dello sviluppo neurologico. Il diabete di tipo 1 a esordio nell’infanzia era associato a un rischio del 30% più elevato di disturbi dello sviluppo neurologico (ad esempio ADHD, disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva).

Il rischio diminuiva signicativamente  nei soggetti che avevano un miglior controllo glicemico.

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news

Hai il diabete! Lo capisco dalla voce

L'analisi vocale potrebbe individuare le persone con diabete di tipo 2 con elevata accuratezza. La registrazione vocale di alcune frasi direttamente da smartphone o laptop ha...

leggi tutto
Qualche attenzione durante i voli

Le persone che usano un microinfusore potrebbero trovarsi con una glicemia inferiore al normale durante un volo. Uno studio ha simulato in una camera ipobarica le variazioni che...

leggi tutto