Le persone che bevono più di 250 millilitri al giorno di bevande zuccherate hanno più probabilità di sviluppare malattie infiammatorie intestinali o morbo di Crohn. “Essendo una delle principali fonti di zucchero libero, le bevande sono state correlate alle...
Enrico Serena
Il DM1 aumenta il rischio di qualsiasi disturbo dello sviluppo neurologico
In una pubblicazione comparso su Diabetologia è stato dimostrato un rapporto fra il controllo glicemico in età infantile e lo sviluppo di autismo, deficit di attenzione e altri problemi neurologici. Lo studio era basato sui dati dei registri sanitari dal 1973 al 2013....
L’aumento del peso fra i 16 e i 19 anni aumenta il rischio di DM1
Tra gli adolescenti il rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 aumentato in relazione all'aumento dell’Indice di massa corporea, secondo i dati presentati alle sessioni scientifiche dell'American Diabetes Association e pubblicati su Diabetologia. "Precedenti studi...