Spesso l'esordio del DM1 fa seguito a una infezione virale, specie da rotavirus. L'infezione non 'causa' il diabete ma può influire su un precario equilibrio e portare all'esordio clinico. Una conferma arriva dai dati di popolazione sugli esordi in Finlandia dopo una...
News scientifiche
Progressi nella terapia con cellule staminali impiantate
Gli studi canadesi sulle betacellule derivate da cellule staminali embrionali incapsulate hanno scoperto che possono regolare i livelli di glucosio nel sangue negli individui con diabete di tipo 1. Un altro studio ha utilizzato dispositivi delle dimensioni di un...
Prudenza nella prescrizione di farmaci per la perdita di peso
L'American Academy of Pediatrics raccomanda i farmaci che intervengono sul ciclo del GLP-1 per i minori con BMI elevato o condizioni di salute correlate, ma sottolinea la necessità di uno screening e un monitoraggio accurati. Mentre questi farmaci mostrano una...

La FDA approva i sensori CGM durante esami radiologici, Tac e Risonanza
I sensori di monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre 2 e Libre 3 di Abbott possono essere utilizzati durante le procedure di imaging medico come raggi X, scansioni TC e risonanze magnetiche. Lo ha approvato la FDA, dopo test approfonditi. Nel caso delle...

C’è un rapporto fra gli ftalati e la sindrome metabolica negli adolescenti?
Gli ftalati sono una classe di prodotti chimici presenti nelle confezioni in plastica degli alimenti sempre più spesso associata a ricadute negative sulla salute. Uno studio ha collegato concentrazioni più elevate di metaboliti di ftalati e plastificanti a probabilità...

Bere acqua fa bene: 8 bicchieri al giorno
Una metanalisi condotta su 18 trial randomizzati mette forse la parola fine alla discussione sull'importanza dell'... acqua fresca nella salute generale. Secondo uno studio è confermato che bere molta acqua (il livello ideale pare sia otto bicchieri al giorno)...

Migliora nel mondo il controllo del DM1 ma solo il 39% è in target
Uno studio internazionale ha riscontrato nel periodo 2013-2022 significativi miglioramenti nella gestione del diabete di tipo 1 in età pediatrica in diversi Paesi: Australia, Repubblica Ceca, Danimarca, Norvegia, Svezia, Regno Unito e Usa. L'emoglobina glicata...

Allo studio biosensori che rilevano il glucosio nel sudore
I ricercatori del Bioelectronics and Microsystems Lab della Binghamton University hanno sviluppato un biosensore basato su carta non invasivo che utilizza spore batteriche per monitorare i livelli di glucosio presenti nel sudore. Il biosensore utilizza spore di...

Gli agonisti GLP-1 aiutano a curare la steatoepatite
La steatosi epatica è una infiltrazione di grasso nel fegato che può associarsi a obesità/sovrappeso, diabete, ipertrigliceridemia e ipertensione arteriosa. Si manifesta nel 35% della popolazione statunitense e di questi un quinto manifesta la forma...

Quando il controllo glicemico è… davvero basso
Uno studio pubblicato recentemente ha dimostrato una associazione fra uno scarso controllo glicemico durante il periodo puberale in ragazzi/e con diabete di tipo 1 e una riduzione dell'altezza in età adulta, con effetti più pronunciati nelle donne. Le femmine con...

La basale “settimanale” è efficace come Degludec, ma…
Efsitora alfa è un'insulina basale monosettimanale. Uno studio è stato svolto su adulti con Dm1 trattati per un anno con efsitora e confrontati con altrettante persone trattate con Degludec entrambi in combinazione con insulina lispro. Dopo sei mesi l'HbA1c media è...

Il vaping ti taglia le gambe come il fumo
Nei test sulle cyclette, i ventenni che utilizzavano sigarette elettroniche (vapers) da almeno due anni hanno mostrato una capacità di esercizio molto inferiore rispetto a coloro che non lo utilizzavano e pari alle persone che da due anni assumevano tabacco con le...

Hai il diabete! Lo capisco dalla voce
L'analisi vocale potrebbe individuare le persone con diabete di tipo 2 con elevata accuratezza. La registrazione vocale di alcune frasi direttamente da smartphone o laptop ha permesso tramite un algoritmo di Intelligenza artificiale di analizzare varie caratteristiche...

Qualche attenzione durante i voli
Le persone che usano un microinfusore potrebbero trovarsi con una glicemia inferiore al normale durante un volo. Uno studio ha simulato in una camera ipobarica le variazioni che avvengono normalmente durante un volo e ha testato il funzionamento di 26 microinfusori. È...

Screening della retinopatia? Meglio con l’AI
La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali nella retinopatia diabetica Le linee guida raccomandano esami oculistici frequenti. I costi e la carenza di oculisti però fanno sì che questi controlli siano effettuati più di rado, in particolare in comunità...
Un farmaco per la psoriasi prolunga la “luna di miele”
L'immunoterapia mirata può ritardare la perdita di betacellule nella fase successiva all’esordio del diabete, prolungando la cosiddetta ‘luna di miele’. L’uso di ustekinumab un farmaco sviluppato per la psoriasi ha dimostrato in adolescenti di età compresa tra 12 e 18...