Sane abitudini di vita aumentano non di poco (21-24 anni) la durata di vita

Dic 1, 2023 | News scientifiche

Le persone che adottano sane abitudini prima dei 40 anni e le mantengono vivono in media da 21 ai 24 anni in più di chi non ne adotta nessuna. Ciascuna di queste aggiunge 4 anni alla attesa di vita. Lo afferma uno studio svolto su 700 mila veterani dell’esercito USA.

Queste abitudini sono:

* fare una attività fisica regolare;

* non assumere oppioidi (farmaci o droghe);

* non fumare;

* saper gestire lo stress;

* adottare una dieta sana;

* non bere fino a ubriacarsi;

* dormire un numero sufficiente di ore seguendo orari regolari; * mantenere relazioni sociali piacevoli.

  1. Relazione presentata a Nutrition 2023, congresso della American Society for Nutrition July 22–25 Boston.

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news

Qualche attenzione durante i voli

Le persone che usano un microinfusore potrebbero trovarsi con una glicemia inferiore al normale durante un volo. Uno studio ha simulato in una camera ipobarica le variazioni che...

leggi tutto