Il vaccino per l’influenza ha effetti anche sul rischio di sviluppare il DM1

Feb 9, 2024 | News scientifiche

Si chiamano pleiotropici gli effetti positivi che un farmaco o un atto di cura possono avere al di fuori del problema che sono chiamati a risolvere (ad esempio la metformina oltre ad abbassare la glicemia ha numerosi altri effetti positivi sull’organismo).

I vaccini contro l’influenza potrebbero avere effetti pleiotropici, riducendo il rischio di sviluppare altre infezioni. Uno studio esamina le ricadute positive delle vaccinazioni antiinfluenzali sul rischio cardiovascolare, i tumori, la malattia di Alzheimer e il diabete di tipo 1.Vaccines. 2023 Aug 25;11(9):1419.

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news

Hai il diabete! Lo capisco dalla voce

L'analisi vocale potrebbe individuare le persone con diabete di tipo 2 con elevata accuratezza. La registrazione vocale di alcune frasi direttamente da smartphone o laptop ha...

leggi tutto
Qualche attenzione durante i voli

Le persone che usano un microinfusore potrebbero trovarsi con una glicemia inferiore al normale durante un volo. Uno studio ha simulato in una camera ipobarica le variazioni che...

leggi tutto