La variabilità delle glicemie è un fattore di rischio importante

Set 15, 2025 | News, News scientifiche

Il livello medio della glicemia, espresso attraverso l’emoglobina glicata, è sicuramente l’indicatore più importante dell’equilibrio glicemico, ma si moltiplicano le evidenze sul ruolo che la variabilità glicemica gioca nel determinare le complicanze. Uno studio ha rilevato che una maggiore variabilità nei livelli di emoglobina glicata, anche quando il valore medio resta in target, è associato a un aumento del rischio di complicanze nei pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2.

Seguendo retrospettivamente 20 mila persone con diabete di tipo 1 e 410 mila con diabete di tipo 2, analizzando i livelli di emoglobina glicata in un periodo di quattro anni e si è evidenziato che i soggetti con una maggiore variabilità presentavano un rischio maggiore di complicanze, indipendentemente dai loro livelli medi di glicata. Quindi: se mantenere un livello medio di emoglobina glicata in target è importante, anche minimizzare le fluttuazioni è cruciale.

Diabetes Research and Clinical Practice Volume 225, July 2025, 112229

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news