L’elisir di lunga vita? Non essere sovrappeso, non fumare, non bere. Lo dicono i gemelli

Mag 24, 2024 | News scientifiche

Uno studio svolto su 11 mila coppie di gemelli adulti finlandesi seguiti dal 1975 al 2020, dimostra che se l’esercizio fisico è importante per vivere a lungo, altri fattori possono avere un impatto ancora maggiore sulla longevità.

I confronti fra gemelli consentono di paragonare persone identiche per età e patrimonio genetico ma con stili di vita differenti. I soggetti hanno risposto a questionari sul loro stile di vita (attività fisica, alimentazione, fumo, etc.) nel 1975, nel 1981 e nel 1990. Su questa base sono stati categorizzati in 4 gruppi: sedentari, moderatamente attivi, attivi e molto attivi.

Nell’arco di 45 anni i componenti attivi delle coppie di gemelli avevano un rischio di morte per ogni causa del 15% inferiore, quelli molto attivi del 23% inferiore rispetto ai loro gemelli sedentari o moderatamente attivi.

Ma se nell’analisi si inserivano anche altri fattori come il body mass index (BMI), la presenza di malattie croniche, l’abitudine all’alcol o al fumo, la differenza fra gemelli attivi e sedentari si riduceva al 7%.

Insomma, la tradizionale equivalenza: esercizio fisico = lunga vita rimane vera ma meno forte di quel che si potrebbe pensare. E sbaglia chi pensa di ‘compensare’ con l’attività fisica una dieta poco salubre, il fumo o l’eccesso di alcol.

Anna Kankaanpää et al.

The associations of long-term physical activity in adulthood with later biological ageing and all-cause mortality – a prospective twin study

medRxiv. Preprint. 2023 Jun 5.

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news

Qualche attenzione durante i voli

Le persone che usano un microinfusore potrebbero trovarsi con una glicemia inferiore al normale durante un volo. Uno studio ha simulato in una camera ipobarica le variazioni che...

leggi tutto