Il surriscaldamento dell’atmosfera non colpisce solo la salute delle persone più anziane e fragili. Un rapporto della Environmental Protection Agency statunitense ha messo in relazione il ‘climate change’ con una ampia serie di variabili che incidono sulla salute e sulle performance scolastiche dei giovani attraverso un aumento nella prevalenza e negli episodi di asma, altre malattie e allergie respiratorie, difficoltà di concentrazione dovute alle alte temperature in casa o a scuola e riduzione della attività fisica outdoor.
Oltre i carboidrati: pensiamo al metabolismo delle proteine nelle persone con DM1
Nel diabete di tipo 1, i carboidrati sono generalmente considerati il principale macronutriente che influisce sui livelli di glucosio postprandiali. Tuttavia, sempre più evidenze...