Uno studio multinazionale randomizzato di 16 settimane ha confrontato i sistemi closed loop ibridi con la terapia più standard (pompa e sensore) in 74 bambini di età compresa tra 1 e 7 anni con diabete di tipo 1. I risultati sono stati molto confortanti: l’emoglobina glicata dopo 4 mesi era scesa a 6,7% con un time in range del 71%.
Quattro mesi però sono pochi ed è sempre possibile ipotizzare che l’impegno della famiglia arruolata nel trial sia superiore a quello che avrebbe avuto altrimenti, dando luogo a risultati migliori di quelli che si potrebbero ottenere in condizioni normali.
Anche per questo lo studio è proseguito: 49 bambini hanno partecipato in un altro studio utilizzando il sistema ad ansa chiusa per altri 18 mesi. È emerso che il prolungamento dello studio non ha comportato nessun peggioramento. Al termine dell’anno e mezzo sia il tempo in range sia l’emoglobina glicata erano simili a quelle rilevate al termine dei primi 4 mesi. Rari sono stati gli episodi di grave ipoglicemia.
Ware J. Et al
Eighteen-Month Hybrid Closed-Loop Use in Very Young Children With Type 1 Diabetes: A Single-Arm Multicenter Trial
Diabetes Care 2024;47(12):2189–2195