Dopo la pandemia i giovani adulti controllano meno la loro salute

Ago 25, 2025 | News, News scientifiche

Tra il 2013 e il 2023 la percentuale di giovani adulti fra i 20 e i 44 anni con ipertensione non diagnosticata è aumentata da 15 a 18%. Lo stesso aumento si è visto per il diabete di tipo 2 (dal 27,5 al 29%) mentre non è aumentato il numero di persone con diagnosi di ipercolesterolemia (dall’11,5 all’11,9%).

“Considerato il declino della salute cardiometabolica nei giovani adulti, è preoccupante che circa un individuo su tre con ipertensione, due su cinque con diabete e uno su quattro con colesterolo alto non siano consapevoli di avere queste condizioni. Sono necessari sforzi politici per colmare queste lacune nella consapevolezza, al fine di prevenire futuri eventi cardiovascolari”, hanno scritto i ricercatori. Tali risultati supportano l’idea che la pandemia di COVID-19 abbia avuto effetti sulla salute di vasta portata, inclusi quelli indiretti dovuti all’interruzione dell’assistenza medica, all’aumento della sedentarietà e al peggioramento dei fattori di stress psicosociale.

JAMA Cardiol 2025

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news