Chi usa i sensori va meno spesso in ospedale

Lug 7, 2025 | News, News scientifiche

L’uso di sensori in continuo della glicemia è correlato a una riduzione nel rischio di ospedalizzazioni o ricorsi al Pronto soccorso per serie ipo e iperglicemie e, in generale, a ospedalizzazioni per ogni causa.

Uno studio retrospettivo è stato condotto su 5 mila persone con DM1 e 16 mila con DM2 che utilizzavano sensori in continuo della glicemia e altrettante persone che non li usavano confrontando i ricoveri e gli accessi in PS per un periodo di 12 mesi.

Dallo studio è anche emersa una correlazione significativa fra uso del sensore e miglioramento del controllo glicemico.

Initiation of Continuous Glucose Monitoring Is Linked to Improved Glycemic Control and Fewer Clinical Events in Type 1 and Type 2 Diabetes in the Veterans Health Administration. Reaven PD, Newell M, Diabetes Care 46/4

Notizie ‘doc’

Le news scientifiche che SOStegno 70 condivide sul suo sito, sui suoi social media e sulla newsletter, sono scelte e verificate una per una dal Professor Giuseppe Chiumello con l’intento di condividere informazioni utili senza sollevare né allarmismi né errate aspettative.

Altre news