L’esposizione agli antibiotici durante l’infanzia potrebbe aumentare il rischio di diabete di tipo 1.
la composizione del microbioma nell’infanzia può influenzare lo sviluppo delle betacellule, con effetti metabolici duraturi e un aumento del rischio di diabete.
La massa di betacellule aumenta rapidamente dopo la nascita, e questa crescita coincide con l’espansione e diversificazione del microbioma intestinale. La perdita di diversità microbica precoce è correlata al diabete, ma i meccanismi non sono ancora chiari. La ‘finestra’ critica sembrerebbe potersi collocare fra i 7 e i 12 mesi di vita.
Neonatal fungi promote lifelong metabolic health through macrophage-dependent β cell development Hill J. Science, 7 Mar 2025, Vol 387, Issue 6738